PER IL RIPIENO: 400 gr di cavolo verza 50 gr di cipolla bionda 50 gr di porri bianchi 100 gr di riso basmati bollito 400 gr di salsiccia suina 200 gr di arrosto di maiale 100 gr di parmigiano N° 2 uova 10 gr di sale fino 160 gr di pane bagnato nel latte
PER LA FONDUTA DI TOMA: 500 gr di toma d’alba 70 gr di farina di riso 250 gr di latte 250 gr di panna da cucina
PROCEDIMENTO:
Mondare il cavolo avendo cura di mantenere le foglie esterne integre ed eliminare la vena centrale. Bollire separatamente le foglie, il cuore del cavolo, le cipolle ed i porri. Rosolare in pentola salsiccia ed arrosto, aggiungere il cuore di cavolo, i porri e le cipolle e lasciare raffreddare. Aggiungere pane bagnato nel latte, uova, parmigiano e sale e passare il tutto al tritacarne. Aggiungere infine il riso bollito ed amalgamare. Su un foglio di pellicola per alimenti, stendere le foglie, formare delle palline da 100 gr e chiudere il capunet aiutandosi con la pellicola. Per la fonduta, scaldare a bagno maria latte e panna; tagliare la toma a cubetti e aggiungere la farina di riso. Aggiungere il formaggio al liquido caldo, far fondere e frullare leggermente con il minipimer.
PREPARAZIONE:
Togliere la pellicola dai capunet, stenderli in taglia su carta forno, spennellare con burro fuso e spolverare con abbondante parmigiano, infornare a 200° per 8 minuti. Nell’attesa, scaldare la fonduta di toma. Per l’impiattamento, stendere la fonduta sul piatto formando uno specchio ed adagiare delicatamente il capunet al centro.
TUTTE LE RICETTE
[widgetkit id=”11″]
MENU PER CELIACI, INTOLLERANZE E VEGETARIANI
La Borsarella è aperta:
a pranzo dal martedì alla domenica dalle 12 alle 14
a cena dalle 19 alle 22, dal martedì al sabato
Sempre disponibile il menù da asporto
Aperto tutti i giorni chiuso il lunedì e la sera della domenica